
E il venerdì? VenerDana!
Dana è una parola in lingua Pali (la lingua in cui sono riportati gli insegnamenti del Buddha nel Canone che prende per l’appunto il nome di Canone Pali) che significa “generosità”, una qualità del cuore imprescindibile per coltivare un cammino che insegna a lasciare andare - gradualmente.
Come si fa infatti a lasciare andare se si tiene la mano stretta?
Verrebbe quasi da dire che un Cuore non incline alla generosità incontra molti ostacoli anche nella pratica meditativa perché qualunque cosa sorga nella mente viene afferrato e tenuto stretto e questa abitudine consolidata e automatica aumenta l’inquietudine e la foga.
La generosità è la qualità del Cuore che aiuta la presa ad ammorbidirsi per poi aprire, piano. La generosità DISCHIUDE, letteralmente.
I VenerDana sono degli incontri speciali volti a coltivare la qualità della generosità. Come?
Una volta ogni due mesi, il venerdì alle 18, incontriamo enti/associazioni/organizzazioni segnalati dagli amici e amiche della Palestra della Meditazione e insieme conosciamo queste realtà benefiche per sostenere progetti mirati attraverso donazioni di denaro.
Il ricavato viene poi certificato e quantificato dalla realtà sostenuta e mio preciso impegno è quello di tenere traccia attraverso documentazione fotografica/grafica/video del risultato del nostro sostegno, per aver cura di costruire reciproca fiducia e affidabilità.
Che si tratti di alleviare la sofferenza degli esseri umani, degli esseri animali non umani, degli esseri vegetali e dell’ambiente, insieme offriamo il proprio contributo per aiutare chi aiuta ogni forma di essere vivente.
Se vuoi partecipare al prossimo VenerDana, scrivimi una mail per ricevere tutte le informazioni!